La 1° edizione della maratona non competitiva a passo di Trekking e Nordic Walking sugli Altopiani Plestini.
La manifestazione, organizzata dalla Sagra della Patata Rossa in collaborazione con le associazioni del territorio (FIE Valle Umbra Trekking, FIE Bagnara, ORME camminare liberi), con il Parco Regionale di Colfiorito e la Proloco di Annifo e con il patrocinio della Provincia di Perugia, dei comuni di Foligno, Nocera Umbra e Serravalle di Chienti, si svolgerà percorrendo gli antichi sentieri dell’appennino Umbro – Marchigiano.
L’evento, promosso a livello Nazionale, ha lo scopo di far conoscere un territorio ricco di bellezze naturali ed artistiche, patrimonio storico-culturale ed ambientale dei Comuni interessati.
Organizzatori
Referente organizzativo
Stefano Morini (Presidente della Sagra della Patata Rossa)
Cell. 338.8931668- Email: segreteria@maratonadicolfiorito.it
Sito web: www.maratonadicolfiorito.it
Referente percorsi
Gabriele Finamondi
Cell. 333.9257700
Parco Regionale Colfiorito
Laura Picchiarelli
Tel./Fax: 0742681011 – Email: parco.colfiorito@comune.foligno.pg.it
Email: info@maratonadicolfiorito.it
Sito web: http://www.parks.it/parco.colfiorito/
FIE VUT Valle Umbra Trekking
Franco Cavadenti
3357658307 – Email: info@fiefoligno.it
Sito web: http://www.fiefoligno.it/
FIE Bagnara di Nocera Umbra
Email: fiebagnara@gmail.it
ORME Camminare Liberi Foligno
Rodolfo Cherubini
Cell. 338.3502614 – Email: cherubiniroro@inwind.it
Sito web: http://www.camminareliberi.net/
Proloco Annifo
Annalisa Albanesi
Cell. 3284981606 – Email: annalisa.albanesi@unicam.it
PARTENZA E PERCORSI
La Manifestazione si terrà in forma individuale e libera.
Partenza da Colfiorito per tutti e tre i tipi di percorsi: dalle Sede Parco Regionale di Colfiorito.
- Giro da 14 km: Colfiorito, Casette di Cupigliolo, Polveragna, Forcatura, Colfiorito.
- Giro da 29 km: Colfiorito, Fraia, Popola, Casale delle Macchie, Madonna del Piano, Cesi, Casette di Cupigliolo, Polveragna, Cavallara, Arvello, Palude di Colfiorito, Colfiorito.
- Giro da 42 km: Colfiorito, Fraia, Popola, Casale delle Macchie, Madonna del Piano, Cesi, Casette di Cupigliolo, Polveragna, Cavallara, Arvello, Annifo, Collecroce, Col Falcone, Monte Orve, Colfiorito.
ARRIVI
Area Sagra delle Casermette
- Percorso 14 km
- Percorso 29 km
- Percorso 42 km
DIRITTO DI PARTECIPAZIONE
La manifestazione è aperta a tutti, uomini e donne che abbiano compiuto il 18° anno di età. I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto e sotto la responsabilità dello stesso. Si consiglia il percorso corto.
NON CI SONO ISCRIZIONI
NORME GENERALI
I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente, evitando in particolare di disperdere rifiuti. I partecipanti dovranno rispettare le norme dei parchi ed essere altresì consapevoli di camminare su sentieri e strade aperte al pubblico, quindi con possibili incroci con mezzi a motore, si ricorda di rispettare la normativa stradale.
A SPASSO CON GLI AMICI A QUATTO ZAMPE
Chi è interessato a partecipare con il proprio cane oltre ad osservare il regolamento generale della manifestazione, dovrà attenersi alle seguenti disposizioni:
- Gli animali dovranno essere tenuti costantemente al guinzaglio;
- Non essendo previsti lungo il percorso rifornimenti per gli animali, i proprietari dovranno provvedere in proprio con cibo ed acqua;
- Munirsi dell’occorrente (sacchetto/paletta) per raccogliere le deiezioni dell’animale. Oltre ad essere un obbligo di legge è un fatto di civiltà, sensibilità ed educazione.
- Si consiglia il percorso di 14 km.
RITIRO MAPPA
La mappa del percorso potrà essere ritirato presso la sede del Parco Regionale di Colfiorito.
PERCORSO
Maratona di Colfiorito non competitiva Km 42 a passo di trekking e nord walking.
PERCORSI ALTERNATIVI
Percorso km 14
Percorso km 29
ASSISTENZA
Il percorso verrà eseguito in maniera individuale e autogestito senza servizio assistenziale da parte degli organizzatori.
RISTORI
Non ci sono ristori organizzati. Si consiglia uno zainetto al seguito con cibo e acqua.
PRENOTAZIONI ALBERGHIERE
Tutte le ricettività alberghiere ed extra alberghiere della zona sono presenti sul sito ufficiale.
Si consiglia di effettuare la prenotazione prima possibile.
Area camper accanto alla sede del Parco di Colfiorito.